SI' AL BONUS FACCIATE PER I PARAPETTI DEI BALCONI
Il "bonus facciate" spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso. Il chiarimento è stato fornito dall'Agenzi
Il "bonus facciate" spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso. Il chiarimento è stato fornito dall'Agenzi
Con il Provvedimento del 15 luglio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto dei dispositivi
L’articolo 4 del decreto “Sostegni-bis” proroga ed estende la possibilità di usufruire del credito d’imposta in relazione all’ammontare mensile del canone di locazione di immobili a uso non abitativo
Il MEF (Dipartimento delle Finanze) ha pubblicato le statistiche relative agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, alle dichiarazioni delle persone fisiche titolari di partita Iva, anche in base
Con il Comunicato Stampa del 14 luglio 2021 l'Agenzia Entrate informa dell'avvio di nuovi servizi web per ricevere certificati e consegnare documenti e per la dichiarazione di Successione con la compi
Con la circolare del 2 luglio 2021, n. 018399, la Guardia di Finanza ha illustrato le attività che partiranno nelle prossime settimane con la richiesta "a tappeto" di nomi e codici fiscali dei contrib
Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono disponibili i dati statistici sulle scelte dei contribuenti e sugli importi dell’8 per mille destinati allo Stato ed alle Confessioni Religiose. I dati si
Con la Risoluzione n. 47 del 13 luglio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, delle agevolazioni previste dall’articolo 57, comma 6, del d
Scade il 2 agosto, in quanto il 31 luglio cade di sabato, il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al secondo trimestre 2021. L
Con Comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 10 luglio 2021 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha informato che, sul proprio sito istituzionale, sono stati pubblicati i decreti
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center dedicato. L?"8 luglio
Sul sito internet del Dipartimento della Giustizia Tributaria, sezione Dati e statistica, è stata pubblicata la relazione annuale sull'andamento del contenzioso tributario e sull?"attività delle Corti
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!